Prodotto: celle di conservazione

La cella di conservazione 0/+4°C è costituita da uno o più frigo diffusori a soffitto, con all’interno una batteria di raffreddamento, un sistema di sbrinamento (elettrico, ad acqua ecc..) ed elettroventilatori assiali. Qui l’aria viene lanciata frontalmente verso il locale e ripresa nella parte posteriore del frigo diffusore.

Durante il suo funzionamento la celle di conservazione 0/+4°C è controllata da un apposito termostato elettronico, mediante sonda di temperatura ambiente. 

Prodotto: Prosciutto

Il prosciutto crudo si ottiene tramite salatura e successiva stagionatura della coscia (arto posteriore) del maiale, tale taglio di carne è detto infatti “prosciutto”.

I prosciutti crudi si dividono in due grandi gruppi, i prosciutti ai quali viene asportato lo zampino e parte dello stinco (ad esempio il Prosciutto di Parma) e i prosciutti che conservano tali parti anatomiche (ad esempio il Prosciutto di San Daniele).

Prodotto: Culatta

Il culatello con cotenna è un salume tipico del parmense.

Pur essendo simile per molti aspetti al Culatello di Zibello, se ne discosta principalmente per il fatto che non è insaccato, un lato è coperto dalla cotenna, mentre sull’altro è presente la sugna.

Prodotto: Coppa

La coppa è un insaccato italiano a base di carne suina. È prodotta con carne proveniente dal collo del maiale.

La sua caratteristica peculiare è la “dolcezza” che richiede una percentuale di sale limitata e l’uso di spezie in quantità tale da non sovrastare la naturale fragranza del prodotto.

Prodotto: Fiocco

Fiocco destinato alla stagionatura

Prodotto: Speck sgambato

Coscia di suino taglio “sgambato”, destinato alla stagionatura

Prodotto: Gran Speck

Coscia di suino taglio “gran speck”, con fesa. Prodotto destinato alla stagionatura

Prodotto: Speck Tirolo

Coscia di suino taglio tirolo “scudo” destinata alla stagionatura